Mucosectomia (EMR)

La mucosectomia endoscopica è una tecnica con lo scopo di rimuovere lesioni del tratto gastrointestinale pre-cancerose o in stadio iniziale delimitate allo strato più superficiale della parete gastrointestinale: la mucosa. In questi casi la mucosectomia rappresenta una valida ed efficace alternativa all’intervento chirurgico.

Che cosa è la mucosectomia?

La tecnica maggiormente utilizzata rimane quella di sollevamento ed asportazione. Una volta sollevata la lesione con soluzione composta da fisiologica, adrenalina diluita 1:10000 e indago di carminio, si procede alla sua asportazione con un ansa diatermica. Infine si recupera la lesione per le analisi istologiche.

È un esame doloroso o pericoloso?

La mucosectomia endoscopica è un esame sicuro e con poche complicanze.

Sono previste norme di preparazione all'esame?

È necessario seguire le norme di preparazione generali, in particolare deve essere osservata la sospensione di terapie a base di farmaci anticoagulanti orali previo consulto con il proprio cardiologo o medico di riferimento.

Per qualsiasi domanda sulla mucosectomia, potete contattarci