Epatologia
Principali patologie e trattamenti:
– epatiti croniche virali (da virus B e C dell’epatite) e non virali (autoimmuni, da farmaci e per altre cause)
– cirrosi epatica
– carcinoma epatocellulare o altre patologie oncologiche del fegato e delle vie biliari
– complicanze dell’ipertensione portale
– pazienti in lista per trapianto di fegato o già trapiantati
– malattie rare, tra cui: alterazioni congenite del metabolismo del ferro, colangite primitiva sclerosante, fibrosi epatica congenita, malattia di Caroli, malattia di Wilson, sindrome di Budd-Chiari.
Tecnologie:
– elastografia con tecnica ARFI (Acoustic Radiation Force Impulse) è un esame diagnostico complementare all’ecografia e come questa non invasiva. L’elastografia sfrutta la propagazione delle onde acustiche focalizzate per valutare l’elasticità dei tessuti. Questo esame permette di valutare la fibrosi del fegato e la sua possibile evoluzione in cirrosi epatica.