Prof Dr. med. Alessandro Repici
Professore Ordinario di Gastroenterologia
Formazione professionale
Attività clinica
1990 | Laurea in Medicina e Chirurgia - Università degli Studi di Messina |
1992 | Presso il Centre Chirurgical de l’Alma a Parigi e presso l’Ospedale Molinette a Torino |
1993 | Specialista in Gastroenterologia presso l’Università di Messina |
1994 | Specializzazione in Gastroenterologia - Università degli Studi di Messina |
1998 | Borsa di studio per Chirurgische Endoskopie (Endoscopia Chirurgica) presso Universitätsklinik Tübingen (Germania) |
1999 | Membro del dipartimento di Endoscopia Terapeutica presso Wellseley Hospital a Toronto, Canada |
1997/2005 | Professore di Gastroenterologia presso la Scuola di Oncologia, Università di Torino |
2005 | Direttore dell’unità operativa di Endoscopia Digestiva presso Humanitas Research Hospital, una delle più grandi unità operative di endoscopia in Italia con circa 15.000 procedure endoscopiche ogni anno. |
2015/2016 | Professore Associato presso Humanitas Research Hospital - Rozzano, MI, Italia |
2016 | Professore esterno alla Georgetown University a Washington, US |
2017 | Professore esterno alla Mayo Clinic, Jacksonville, Florida, US |
Attualmente è membro del Comitato di Pubblicazione dell’Associazione Mondiale di Gastroenterologia, del Consiglio Editoriale di “Digestive and Liver Diseases”, “Frontiers of Oncology” e “Techniques of Coloproctology”, ed Editore Associato di “Gastrointestinal Endoscopy”. Membro esperto dell’Istituto Nazionale di Salute del Governo Italiano e critico ufficiale per i progetti medici supportati dalla Comunità Europea, è fondatore di webendoscopy.com e organizzatore di IMAGE, uno dei più grandi corsi di Endoscopia Europea in Diretta. |

Pubblicazioni
1 | Standard needle versus needleless injection modality: animal study on different fluids for submucosal elevation, Repici A, Maselli R, Carrara S, Anderloni A, Enderle M, Hassan C., Gastrointest Endosc. 2017 Feb 1. |
2 | Complex early Barrett’s neoplasia at 3 Western centers: European Barrett’s Endoscopic Submucosal Dissection Trial (E-BEST), Subramaniam S, Chedgy F, Longcroft Wheaton G, Kandiah K, Maselli R, Seewald S, Repici A, Bhandari P., Gastrointest Endosc. 2017 Jan 31. |
3 | Successful endoscopic closure of iatrogenic duodenal perforation with the new Padlock Clip, Anderloni A, Bianchetti M, Mangiavillano B, Fugazza A, Di Leo M, Carrara S, Repici A, Endoscopy. 2017 Feb;49(S 01):E58-E59. |
4 | Endoscopic management of Barrett’s esophagus: European Society of Gastrointestinal Endoscopy (ESGE) Position Statement, Weusten B, Bisschops R, Coron E, Dinis-Ribeiro M, Dumonceau JM, Esteban JM, Hassan C, Pech O, Repici A, Bergman J, di Pietro M., Endoscopy. 2017 Feb;49(2):191-198. |
5 | Brachytherapy for the palliation of dysphagia owing to esophageal cancer: A systematic review and meta-analysis of prospective studies, Fuccio L, Mandolesi D, Farioli A, Hassan C, Frazzoni L, Guido A, de Bortoli N, Cilla S, Pierantoni C, Violante FS, Bazzoli F, Repici A, Morganti AG., Radiother Oncol. 2017 Jan 16. pii: S0167-8140(17)30003-8. |