La scelta di un centro specializzato in malattie dell’apparato digerente non è affatto semplice, non per chi scopre di avere problematiche di salute e ha la necessità di trovare al più presto un interlocutore competente. I pazienti, di solito privi dell’esperienza necessaria per decidere a chi affidarsi, dovranno fare molta attenzione ad alcuni aspetti fondamentali, selezionando i possibili ambulatori e centri d’eccellenza focalizzati sulla diagnosi, il trattamento e il follow up delle malattie dell’apparato digerente, note e meno note. I punti da tenere a mente per andare sul sicuro ed evitare spiacevoli sorprese sono pochi, ma essenziali. Eccoli in ordine sparso:
1) Il team di dottori e specialisti
Primo aspetto da considerare è la composizione del team e le relative qualifiche. Rivolgersi a una squadra di dottori e specialisti con un background condiviso, incentrato sulla diagnostica delle patologia del tratto digestivo, significa scegliere persone preparate, in grado di assistere il paziente secondo un approccio puntuale e moderno. Conoscere in anticipo le figure che avremo di fronte, grazie anche agli strumenti che Internet ci mette a disposizione, è un ottimo punto di partenza per impostare un percorso di cura efficace e soddisfacente.
2) Il centro di cura
Un centro di cura specializzato in malattie gastrointestinali deve disporre di adeguate apparecchiature e dispositivi dedicati alle diagnostica ed eventuale terapia dei disturbi gastrointestinali, delle malattie del fegato, delle malattie infiammatorie dell’intestino e così via. Gli ambienti devono essere puliti, moderni, con spazi riservati per i pazienti e i loro famigliari. Anche la posizione è un buon indicatore da considerare: avere facile accesso alla struttura significa evitare disagi in termini di traffico, ricerca di un parcheggio e altre problematiche.
3) I servizi offerti
I servizi offerti da un centro specialistico in malattie dell’apparato digerente sono molteplici e spaziano dalla Gastroscopia alla Colonscopia, dalla Proctoscopia alla Videocapsula Endoscopica, dall’Ecografia all’Endosonografia, dall’Epatologia al Breath Test per l’individuazione delle intolleranze ai latticini. Occorre verificare quindi non solo la capacità di fornire supporto in termini di consulenza, ma anche di offrire possibilità di monitoraggio delle malattie, prima, durante e dopo l’effettiva terapia.
Con due sedi una a Locarno e una a Lugano, Gastro Centro Plus è un centro specialistico all’avanguardia, attrezzato con le tecnologie più avanzate per esaudire le richieste di un pubblico trasversale di uomini e donne di ogni età con disturbi e patologie inerenti al tratto gastrointestinale. Contattaci senza impegno per maggiori informazioni e scopri come possiamo aiutarti.
.